Innovazione, agevolazioni fiscali e sostenibilità: linee guida per la Transizione 4.0 delle imprese

Cosa si intende per Transizione 4.0? All’interno del Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza (PNRR) saranno previsti 24 miliardi per incentivare le aziende a investire nella transizione digitale. Cos’è, quali i benefici per le imprese e che ruolo svolge GreenVulcano?

La transizione digitale è uno dei temi principali su cui si fonda il Recovery Fund, il piano varato dall’Unione Europea per superare la crisi causata dalla pandemia e avviare la ripresa del Sistema Paese.

Il Covid, difatti, ha accelerato una tendenza in atto negli ultimi anni tra le aziende, ossia la trasformazione e innovazione digitale delle stesse. 

Come ha dichiarato il Presidente di Confartigianato Marco Granelli in un’intervista de Il Giorno,

“il digitale è stata l’arma più usata dalle piccole imprese per far fronte alle restrizioni imposte dalla pandemia”.

In che modo è possibile affrontare questo cambiamento? E perché è importante per le imprese digitalizzare i processi e adottare soluzioni software per far crescere l’azienda?

GreenVulcano Technologies è il partner digitale che può favorire l’accesso, l’implementazione e la gestione del nuovo patrimonio tecnologico per le imprese, al fine di renderle competitive nel panorama italiano e internazionale.

Il piano Transizione 4.0

Uno degli interventi messi in atto per la digital transformation delle PMI italiane è il nuovo Piano Transizione 4.0, deliberato dal Governo a sostituzione di Impresa 4.0 e Industry 4.0 e volto a stimolare l’economia e l’innovazione delle imprese, incentivando gli investimenti.

Secondo quanto dichiarato da Marco Calabrò, della Direzione Generale per la politica industriale, l’innovazione e le PMI del Mise,

il piano va visto in un’ottica di intervento di sistema, non di singole azioni disgiunte”, con l’obiettivo di fornire “una strumentazione che miri a sostenere le imprese nei loro processi di innovazione”.


La pandemia, infatti, ha evidenziato nettamente il gap tra le società digitalizzate e quelle in ritardo sul processo di modernizzazione o che non hanno raggiunto gli standard necessari.

Non a caso, grazie alle risorse di NextGenEU, lo Stato ha deciso di aiutare in particolare quest’ultime, dal momento che tali fondi possono essere utilizzati per adottare strumenti operativi, come e-commerce e siti web, ma anche software per l’analisi di dati e piattaforme in cloud per lo scambio di informazioni.

Inoltre, sono stati previsti incentivi sostanziali per l’acquisto di nuovi macchinari intelligenti e connessi tra loro, con l’obiettivo di ottimizzare e automatizzare i processi di produzione, gestione e monitoraggio.

Un’occasione per le PMI

Si tratta di un’occasione unica per le piccole e medie imprese del nostro territorio, che in questi anni hanno accumulato un significativo ritardo nei processi di trasformazione e transizione digitale.

Una ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI ha sottolineato come solo il 9% delle PMI italiane utilizzi soluzioni tecnologiche sufficienti per mantenere un livello adeguato di competitività. Un dato preoccupante, se consideriamo il tessuto imprenditoriale del nostro paese: le PMI presenti sul territorio italiano sono, infatti, circa 220mila, e rappresentano il 41% del fatturato nazionale e il 33% degli occupati. Un dato che ha portato lo Stato a stanziare un fondo di 24 miliardi destinato proprio a quelle imprese - non solo PMI - che dal novembre 2020 fino al dicembre 2022 sosterranno investimenti in tal senso.

Le agevolazioni previste

Quali, quindi, gli incentivi e le agevolazioni previste dal Piano Transizione 4.0 per tutte le aziende intenzionate a investire nel proprio rinnovamento?

Partiamo da:

  • Vantaggio fiscale per l’investitore;
  • Maggiorazione tetti e delle aliquote per investimenti in beni materiali e immateriali;
  • Maggiorazione tetti e delle aliquote per investimenti in beni materiali e immateriali 4.0;
  • Incremento dei massimali per investimenti in Ricerca & Sviluppo, Innovazione, Design e Green;
  • Credito per la formazione dei dipendenti nel 4.0-

Inoltre, sono previsti sostanziosi incentivi sulla transizione ecologica, con un aumento dal 10 al 15% degli aiuti con un massimale fino a 2 milioni.

Il ruolo di GreenVulcano

GreenVulcano Technologies (GVT) è da sempre un player attivo riguardo l’ammodernamento delle aziende in chiave digitale.

In particolare, ha permesso a numerose aziende di disporre di nuove risorse tecnologiche per gestire e controllare la produzione e di tutte quelle soluzioni che prevedono l’implementazione di servizi operativi, l’adozione di piattaforme in cloud e soluzioni per lo scambio di dati e informazioni aziendali anche al di fuori degli uffici, una soluzione particolarmente cruciale nell’era dello smartworking.

Inoltre, la pluridecennale esperienza di GVT in tema di sicurezza informatica e creazione, organizzazione e messa in funzione di tool per l’analisi dei dati è sempre più cruciale per favorire questa transizione.

La nostra capacità di gestire enormi moli di dati grezzi e trasformarli in valore può contribuire fortemente alla capacità di offrire una Innovazione Disruptive, che deve portare le aziende nostri clienti ad affacciarsi a nuovi mercati, nuovi settori, nuovi modelli di business e nuove forme di ricavi. Dopotutto, il piano Next Generation EU rappresenta una grossa opportunità per rendere effettiva la Transizione 4.0.” - ha affermato Alessandro Niglio, Advisor in GreenVulcano.

Quali saranno le sfide? Quali le possibili soluzioni? Nelle prossime settimane pubblicheremo un whitepaper per approfondire tali tematiche e illustrarvi il ruolo di GreenVulcano come abilitante di questa trasformazione digitale.

“La rivoluzione che stiamo vivendo, se approcciata dalle aziende in maniera organica e puntuale con singoli interventi di digitalizzazione, porterà a notevoli benefici economici e di sostenibilità del Business”, ha aggiunto Niglio, rimarcando l’importanza strategica per le aziende di affidarsi a partner con un’esperienza nel settore.


GVT è infatti partner digitale delle principali aziende e istituzioni nazionali e internazionali come Octo, Eni, Acea, Ericsson, Inail, Accenture, Invitalia e molte altre.

Seguici sul nostro sito, sui social o scrivici a info@gvt.com per conoscere le soluzioni innovative per rivoluzionare la tua azienda.

SCRIVI UN COMMENTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI SUGGERITI
Cos’è la Business Automation e perché automatizzare le tue attività

In un’era in cui le innovazioni permeano il mercato a grande velocità palesando sempre più la difficoltà del cervello umano di tenere il passo con l’afflusso di dati generati, è ancora possibile ignorare la necessità di automatizzare alcune attività lavorative? Si può essere competitivi nel proprio mercato senza sfruttare il potere dell’automazione? QUALCHE DATO... Nel 2019 […]

Approfondisci
Automatizza le tue comunicazioni aziendali su LinkedIn in 7 semplici passaggi

Introduzione In questo articolo scoprirai come sono riuscito a contattare 2067 persone, aprire 113 nuove conversazioni riguardanti il test del nuovo prodotto e 2 nuovi clienti. Un’attività di questo tipo richiede solitamente molto tempo per l’individuazione dei contatti, la creazione di un messaggio personalizzato e il contatto effettivo: ipotizzando l’invio di 100-150 messaggi al giorno […]

Approfondisci
In che modo l'IoT sta aiutando i paesi in via di sviluppo

È passato oltre un decennio da quando il termine Internet of Things è stato coniato per la prima volta da Kevin Ashton. Da allora, si è diffuso interessando  un gruppo sempre più fitto e diversificato di industrie. Questo perché è indubbio che in molti modi rende più efficiente la nostra vita di tutti i giorni, […]

Approfondisci
ENTRA IN CONTATTO
CON NOI
Compila il form, lascia i tuoi dati ed entra in contatto con noi.
Vuoi ricevere le ultime news di GreenVulcano?
Iscriviti alla nostra newsletter!
Iscriviti

CARRIERE

Candidati attraverso il FORM
Candidati tramite la nostra e-mail

RECLUTAMENTO

recruiting@greenvulcano.com

ITALY

Rome Viale Giulio Cesare n. 14, 00192
Napoli  via G. Porzio, 4 -isola G1 piano 20 int.155 scala C - Centro Direzionale
info@greenvulcano.com

USA

Boston 124 Reservoir St., Needham Heights MA, 02494
info@greenvulcano.com
© GreenVulcano Technologies 2025
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram